Visita culturale

Visitiamo la Biblioteca Apostolica Vaticana

Alta risposta degli studenti della FLCC a questa iniziativa della Pastorale Universitaria
  29 ottobre 2023

Il 14 e il 28 ottobre si è svolta una doppia sessione di un'attività che ha suscitato grande interesse nelle scorse settimane. Grazie alla gentilezza del salesiano don Mauro Mantovani, attualmente Prefetto della Biblioteca Apostolica Vaticana, una cinquantina di studenti di tutta l’UPS e alcuni professori hanno potuto avvicinarsi per la prima volta a questo grande tesoro bibliografico custodito nella Città del Vaticano e normalmente riservato a ricercatori e scienziati di altissimo livello.

La risposta e la partecipazione degli studenti della Facoltà di Lettere Cristiane e Classiche è stata davvero alta. La Biblioteca custodisce infatti migliaia di manoscritti ancora non pubblicati, che potrebbero diventare oggetto di analisi nel futuro da parte di qualche ricercatore formato tra noi.

Ad accompagnare i due gruppi è stato il filologo e paleografo don Giacomo Cardinali, che è anche Commissario della Sala Mostre Permanenti della BAV, il quale, con elegante e misurato umorismo nei suoi interventi, ha guidato i visitatori attraverso le sale di lettura e consultazione della grande Biblioteca.

Particolarmente interessante è stata la sosta davanti al ritratto del Cardinale Rafaelle Farina, Bibliotecario di Santa Romana Chiesa dal 2007 al 2012. Durante la sua amministrazione, la donazione del Papiro Bodmer XIV - XV (P75) da parte dell'imprenditore americano Frank J. Hanna fu un evento eccezionale. Il manoscritto, tenuto appositamente per mano dal Cardinale ritratto, è una delle più antiche testimonianze del Nuovo Testamento, in quanto contiene parte dei Vangeli di Luca e Giovanni in una copia risalente alla fine del II secolo.