
Venerdì 16 maggio 2025 alle ore 21:00, nell’aula CS9 della Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università Pontificia Salesiana, andrà in scena per la prima volta Antigone, la celebre tragedia di Sofocle, in un adattamento originale realizzato nell’ambito del Laboratorio Teatrale promosso dalla Pastorale Universitaria.
La messa in scena coinvolge un gruppo di studenti appassionati, guidati dalla coordinatrice Carmen Barbieri e dal noto regista Angelo Maiello, che hanno lavorato intensamente durante tutto l'anno per offrire una rilettura attuale e intensa del classico greco. Tra i protagonisti figurano Didier Bineli e Marco Evangelista, studenti della nostra Facoltà di Lettere Cristiane e Classiche, che interpreteranno due dei ruoli principali.
L’adattamento proposto è un’elaborazione libera ispirata alla traduzione dal greco del prof. Roberto Fusco, Preside-Decano della Facoltà di Lettere Cristiane e Classiche, che ha messo a disposizione la sua competenza filologica per restituire la profondità del testo sofocleo.
Antigone è una delle più potenti tragedie dell'Antichità classica: narra la storia dell’omonima eroina tebana che, sfidando il decreto del re Creonte, decide di dare sepoltura al fratello Polinice, ritenuto traditore. In un confronto tragico tra legge umana e legge divina, tra autorità e coscienza, Sofocle pone domande che restano attuali anche oggi: cos’è la giustizia? quali limiti ha il potere? qual'è il prezzo della fedeltà ai propri principi?
Questa rappresentazione vuole essere non solo un’esperienza artistica e culturale, ma anche un momento di riflessione e condivisione aperto a tutta la comunità accademica.
Tutti invitati!