Corso
Elenco corsi a.a. 2024/2025
Anno accademico 2024/2025

Mitologia classicaLC0523

Sede di Roma
Secondo semestre
Martedì
15.00-15.45 Aula
15.50-16.35 Aula
16.40-17.25 Aula

FINALITÀ

Il corso intende offrire una introduzione alla mitologia del mondo antico e al suo significato culturale, proponendo una disamina coerente degli autori che hanno contribuito alla definizione del patrimonio mitico classico e alla riflessione su di esso. Inoltre, approfondirà l’analisi delle divinità e dei miti più significativi del mondo greco e romano, osservati a partire dalle principali fonti letterarie che li documentano (dall’età arcaica all’età imperiale e tarda) e dalle varianti ad essi esistenti. Vista l’interdisciplinarità del corso, sarà opportuno offrire allo studente una preparazione generale sui contenuti della disciplina, con particolare attenzione agli strumenti ermeneutici provenienti da discipline diverse (principalmente dalla storia delle religioni, dall’archeologia e dalla storia della letteratura).

ARGOMENTI

Il corso si propone, anzitutto, di introdurre il concetto di “mito” e il suo significato per la definizione culturale di un popolo, così come il concetto di “politeismo” tanto nel mondo greco quanto in quello romano, attendendo a rimarcarne le differenze culturali e i punti di contatto. Vuole presentare le varie tipologie di mito (cosmogonico, teogonico, antropogonico, soteriologico, escatologico, eziologico), e analizzare criticamente le principali fonti della mitografia classica, considerando i principali autori del mondo greco e romano che hanno maggiormente contribuito allo sviluppo e alla definizione del mito (tra di essi Omero; Esiodo; i lirici greci; i tragediografi; Erodoto; i poeti e i filologi del periodo ellenistico; Varrone; Livio; Virgilio; Ovidio; Apuleio; Plutarco; Luciano). Lo studio del repertorio mitografico antico è articolato attorno a due nuclei tematici principali: quello relativo agli dei del pantheon greco e romano (Antropomorfismo; Cosmogonia e Teogonia; Titanomachia; Gigantomachia; Divinità primarie e secondarie); quello relativo agli eroi del mondo greco e romano (Mitologia eroica; origine degli uomini; Saghe familiari; Imprese di eroi). Nel corso delle lezioni ci si propone di isolare alcuni casi di studio esemplari, interpretati prestando particolare attenzione ai testimoni che li documentano e alle varianti dei miti descritti, facendo anche riferimento agli aspetti antropologici ad esse legati. La presentazione dei miti sarà di volta in volta accompagnata dalla lettura di alcuni brani significativi tratti dagli autori antichi di riferimento.

TESTI

Felice RAMORINO, Mitologia Classica, Hoepli Edizioni, Milano 2018. Esther EIDINOW – Julia KINDT (edd.), The Oxford Handbook of Ancient Greek Religion, Oxford University Press, Oxford 2015; Maurizio BETTINI – William M. SHORT (edd.), Con i Romani. Un’antropologia della cultura antica, Il Mulino, Bologna 2014; Maurizio BETTINI, Il sapere mitico. Un’antropologia del mondo antico, Einaudi, Torino 2021; Paul VEYNE, I greci hanno creduto ai loro miti?, Il Mulino, Bologna 1984; Francesco DELLA CORTE, Mitologia Classica, Marzorati, Milano 1972; Luisa BIONDETTI (ed.), Dizionario di mitologia classica: Dei, eroi, feste, Baldini e Castoldi, Milano 1997; Paola CRESCINI – Luigi DELLA PERUTA – Franco FAVA (edd.), Dizionario illustrato di mitologia classica: i miti, gli eroi, gli dei, le leggende, i luoghi mitologici del mondo greco e romano, Armando, Roma 1989; William HANSEN, Classical mythology: a guide to the mythical world of the Greeks and Romans, Oxford University Press, New York 2020; Pierre GRIMAL, Enciclopedia dei miti, Garzanti, Milano 1991.

ORARIO

Secondo semestre
Martedì
15.00-15.45 Aula
15.50-16.35 Aula
16.40-17.25 Aula
Giorni 8.45-9.30 9.35-10.20 10.35-11.20 11.25-12.10 12.15-13.00 15.00-15.45 15.50-16.35 16.40-17.25 17.30-18.15
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica