Sant’Innocenzo I, papa, La Lettera a Decenzio, vescovo di Gubbio, Torun (Polonia), Editrice Scientifica dell’Università Niccolò Copernico, 2017 (in polacco)
Ho ottenuto misericordia. L’Apostolo Paolo: testimone e predicatore della divina generosità, Città del Vaticano, Libreria Editrice Vaticana, 2016.
Le Lettere dei sovrani della Polonia ai Papi circa la canonizzazione del beato Stanislao Kostka, in Kucko W. (a cura di), «Proveniamo tutti da lui». L’eredità storica e religiosa di s. Stanislao Kostka, PIW, Plock (Polonia) 2018, pp. 88-112.
La Lettera decretale «Dum Christi voce» di Papa Benedetto XIII con la quale proclama santo il beato Stanislao Kostka, in Kucko W. (a cura di), «Proveniamo tutti da lui». L’eredità storica e religiosa di s. Stanislao Kostka, PIW, Plock (Polonia) 2018, pp. 113-127.
Sulle tracce di s. Stanislao Kostka a Roma. Una lettura dei documenti e uno sguardo alle opere d’arte, in Kućko W. – Kwiatkowski J. – Turek W. (a cura di), Stanislao Kostka. Il Santo di Rostkowo, 1550-1568, Arystoteles, Warszawa 2018 (in polacco), pp. 23-48
Episcopus, presbyter, sacerdos, diaconus: alcune risposte di papa Innocenzo I nella Lettera a Decenzio, vescovo di Gubbio, in «Vox Patrum» 37 (2017) 67, pp. 653-671 (in polacco)
«Lavacrum aquae in verbo». La liturgia battesimale a Ippona ai tempi di sant’Agostino. Un tentativo di ricostruzione, in «Studi Slesiani Storico-Teologici» 50 (2017) 1, pp. 45-57 (in polacco)
Il lavoro manuale nella vita monastica. L’argomentazione di s. Agostino nel De Opere monachorum,
in «Vox Patrum» 38 (2018) 70, pp. 170-191 (in polacco)
«L’ignoranza delle Scritture è ignoranza di Cristo». Il ruolo della parola di Dio nella vita consacrata secondo alcuni testi di s. Girolamo (in polacco), in «Warszawskie Studia Teologiczne» 28 (2015) 4, pp. 19-33
Gli exempla femminili dell’Antico Testamento nell’interpretazione della Prima Clementis (in polacco), in «Vox Patrum» 36 (2016) 66, pp. 9-23
Il latino sempre vivo. Circa i nuovi programmi della Radio Vaticana. Intervista a Mons. Waldemar Turek, «L’Osservatore Romano. Edizione polacca» 9 (415) 2019, pp. 37-41.
Che cosa dicevano i Padri della Chiesa sullo Spirito Santo, «Rycerz Niepokalanej» («Cavaliere dell’Immacolata») 6 (2018), pp. 14-17 (in polacco)
Kalisz (Polonia), Convegno sul tema: «Il cristianesimo in Africa Proconsolare».Relazione su: Quali lingue adoperavano i cristiani dell’Africa Proconsolare? Analisi di testimonianze scelte di Tertulliano, s. Cipriano e s. Agostino (19 settembre 2019)
Lublin (Polonia), Seminario Metropolitano. Inaugurazione dell’Anno Accademico 2018/2019. Relazione su: «Un tempo nostro cittadino, oggi abitante dei cieli» (dalla lettera del re Michele Korybut Wiśniowiecki). San Stanislao Kostka alla luce di alcuni documenti conservati a Roma (28 ottobre 2018)
Plock (Polonia), Seminario Maggiore, XLI Convegno Internazionale sul tema: «San Stanislao Kostka, Patrono della Polonia – Nel centesimo anniversario della riconquistata indipendenza della Polonia».Conferenza su: La corrispondenza dei re polacchi con la Sede Apostolica circa la canonizzazione di Stanislao Kostka (15 novembre 2018)
Roma, Università Pontificia Salesiana, Hebdomada Facultatis MMXIX.
Relazione sul tema: De breviloquiis Francisci Papae (22 febbraio 2019)
Wigry (Polonia), Convegno sul tema: «1600 anni dalla morte di s. Girolamo: biblista, dogmatico, polemista …».
Relazione su: La verginità come combattimento continuo per il Signore: argomenti biblici nelle Lettere di s. Girolamo a Eustochio (25 settembre 2019)
Tyniec (Polonia), Convegno sul tema: «Teologia e spiritualità monastica in epoca patristica».
Relazione su: Il lavoro manuale nella vita monastica: l’argomentazione di sant’Agostino nel De opere monachorum (20 settembre 2017).
Varsavia (Polonia), Conferimento del titolo di dottorato honoris causa al Rev.do prof. Marek Starowieyski], Laudatio (12 dicembre 2017)
Roma, Incontro in occasione del 450° anniversario della morte di san Stanislao Kostka.
Relazione su: San Stanislao Kostka (1550-1568): sulle tracce scritte del santo a Roma. Presentazione di alcuni documenti (6 giugno 2018)
Częstochowa (Polonia), Simposio: «La donna nella storia della salvezza secondo i Padri della Chiesa». Conferenza (in polacco): Alcune figure femminili dell’Antico Testamento nel contesto delle difficoltà della comunità di Corinto. Gli exempla nell’interpretazione della Prima Clementis (21 settembre 2015)
Toruń (Polonia), Conferenza Teologica Internazionale: «Il battesimo: dono e sfida».
Relazione (in polacco) su: Il battesimo secondo s. Agostino: alcune questioni liturgiche e teologiche (21 aprile 2016)
Professor Jacobus Rubini ideo consilium concepit sedem interretialem "Officina Latintatis" sub auspiciis Pontificii Instituti Altioris Latinitatis condendi, ut repositorium quoddam pateret, ubi scripta Latina moderna sive neo-Latina, studium curiositatemque excitantia, proptereaque ad linguam Latinam iucunde discendam aptiora, cultoribus sermonis Romanorum suppeditarentur.
In hoc repositorio plerumque interpretamenta Latina fabularum narrationumque principio vernacule conscriptarum inveniri poterunt.
Lectoribus quoque et visitatoribus proprias interpretationes, professoribus Rubini et Lima moderantibus, in huius novae "officinae" paginis palam divulgare licebit, ut occasio detur amplius sermonem Latinum, scribendo, scil. more "vivo" et activo, excolendi, qui quidem alter est huius incepti finis praecipuus.
Vt plura cognoscas, adi paginam "Info" ipsius Officinae Latinitatis.
-----
Il progetto "Officina Latinitatis" nasce da un'idea del prof. Jacopo Rubini, con il fine di creare, sotto gli auspicii della Facoltà di Lettere Cristiane e Classiche, un sito web, che mettesse a disposizione degli studenti e degli appassionati di lingua latina degli scritti latini moderni, ovvero neo-latini, interessanti e intrattenenti e, per ciò stesso, utili ad apprendere la lingua latina attraverso letture piacevoli.
Nel sito sarà possibile trovare soprattutto versioni latine di favole e racconti originariamente scritti in volgare.
Anche i lettori e i visitatori del sito possono partecipare a questo progetto, sottoponendo ai professori Rubini e Lima le proprie versioni latine da pubblicare in questo nuovo "laboratorio", avendo così a disposizione un'occasione per scrivere in latino e coltivare la lingua in modo "vivo" e attivo: ciò che costituisce il secondo fine costitutivo di questo progetto.
Per saperne di più, visita la pagina "Info" del sito "Officina Latinitatis".