Laureata in Filosofia presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” è Dottore di ricerca in Filosofia; ha conseguito la Licenza in Storia della musica ed Estetica musicale presso il Conservatorio di Musica di Perugia. Si è laureata in Scienze religiose all’ISSR Ecclesia Mater dell’Università Pontificia Lateranense e nella stessa Università ha conseguito il Bachelor in Teologia. Aree di interesse scientifico: Antropologia, Estetica, Musica tra filosofia e sociologia, Sociologia dell’immaginario, Sociologia dei processi culturali e interculturalità.
Insegna all’Università degli Studi di Roma Tre, all’Istituto di Scienze Religiose presso l’Università Pontificia Lateranense e all’Università Salesiana di Roma. Ha vinto un assegno di ricerca all’Università deli Studi di Roma Tre e collabora da diversi anni con la cattedra di Sociologia dei processi culturali e di Ricerca sociale ed è stata cultrice di materia sulla cattedra di Storia della Musica e Musicologia nel Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università degli Studi di Roma Tre.
L’avventura dello sguardo: quel di più che traspare… in T. Doni, F. Pasqualetti, Sulle strade della vita. Comunicare incontrando le persone dove e come sono, Las, Roma 2021, ISBN 9788821315022, pp. 57-69
La fabbrica dei sogni: un’officina di anime in Per la filosofia. Filosofia e Insegnamento, Anno XXXVII n. 109-110 (2020) pp. 67-74 ISSN 0394-4131
Humanize: l’immaginazione ci salverà…in Per la filosofia. Filosofia e Insegnamento, Anno XXXVIII n. 111-112 (2021) pp.29-40 ISSN 0394-4131
2022 (7 aprile) relazione Il tema ambientale una lettura interdisciplinare al 5° Modulo Linee di Azione del Joint Diploma in Ecologia Integrale – Pontificia Università Lateranense.
2022 (1 aprile) relazione La paziente persona al Congresso Nazionale dell’AITeRS – Umanizziamo la professione. Dall’intelligenza emotiva all’intelligenza artificiale (Rimini 1-3 aprile)
Roma relazione La cura di realtà: comunicazione sociale e convivenza umana. Guardare al futuro, al Seminario Terzo millennio e dimensione sociale della fede promosso dalla Facoltà di Filosofia dell’Università Pontificia Salesiana (7 marzo 2022)
Roma, Convegno Internazionale I musei ecclesiastici testimoni di futuro. Venti anni dalla Lettera sulla funzione pastorale dei Musei ecclesiastici promosso dal Pontificio Consiglio della cultura, dall’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto, l’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede, la Facoltà di Storia e Beni culturali della Chiesa della Pontifica Università Gregoriana. (24 settembre)
Relazione: Imparare ammirando: percorsi di inclusività attraverso le collezioni etnografiche dei musei ecclesiastici
Professor Jacobus Rubini ideo consilium concepit sedem interretialem "Officina Latintatis" sub auspiciis Pontificii Instituti Altioris Latinitatis condendi, ut repositorium quoddam pateret, ubi scripta Latina moderna sive neo-Latina, studium curiositatemque excitantia, proptereaque ad linguam Latinam iucunde discendam aptiora, cultoribus sermonis Romanorum suppeditarentur.
In hoc repositorio plerumque interpretamenta Latina fabularum narrationumque principio vernacule conscriptarum inveniri poterunt.
Lectoribus quoque et visitatoribus proprias interpretationes, professoribus Rubini et Lima moderantibus, in huius novae "officinae" paginis palam divulgare licebit, ut occasio detur amplius sermonem Latinum, scribendo, scil. more "vivo" et activo, excolendi, qui quidem alter est huius incepti finis praecipuus.
Vt plura cognoscas, adi paginam "Info" ipsius Officinae Latinitatis.
-----
Il progetto "Officina Latinitatis" nasce da un'idea del prof. Jacopo Rubini, con il fine di creare, sotto gli auspicii della Facoltà di Lettere Cristiane e Classiche, un sito web, che mettesse a disposizione degli studenti e degli appassionati di lingua latina degli scritti latini moderni, ovvero neo-latini, interessanti e intrattenenti e, per ciò stesso, utili ad apprendere la lingua latina attraverso letture piacevoli.
Nel sito sarà possibile trovare soprattutto versioni latine di favole e racconti originariamente scritti in volgare.
Anche i lettori e i visitatori del sito possono partecipare a questo progetto, sottoponendo ai professori Rubini e Lima le proprie versioni latine da pubblicare in questo nuovo "laboratorio", avendo così a disposizione un'occasione per scrivere in latino e coltivare la lingua in modo "vivo" e attivo: ciò che costituisce il secondo fine costitutivo di questo progetto.
Per saperne di più, visita la pagina "Info" del sito "Officina Latinitatis".