
Il pomeriggio di giovedì 26 marzo presso l’Aula Magna della Pontificia Università Gregoriana, a Roma, si è tenuto un incontro dal titolo «Erasmus today and tomorrow» al quale ha partecipato il Commissario Europeo per l’Educazione, la Cultura, la Gioventù e lo Sport, il sig. Tibor Navracsics, per discutere le prospettive di una più stretta collaborazione e di iniziative congiunte tra Santa Sede e Italia in vista dello sviluppo del Programma Erasmus Plus previsto per il periodo 2021-2027.
All’incontro, aperto dai saluti del Rettore della Pontificia Università Gregoriana, sono intervenuti come relatori, oltre al Commissario Europeo: mons. Friedrich Bechina, Sottosegretario della Congregazione per l’Educazione Cattolica; il prof. Giuseppe Valditara, Capo Dipartimento per l’Università e la Ricerca del MIUR; il Rettore dell’UPS prof. Mauro Mantovani, Presidente della CRUPRO, il dott. Marino Marangelli, Delegato dell’Associazione degli Studenti delle Università Pontificie Romane (SUPR) e il dott. Vittorio Gattari, Presidente dell’ESN (Erasmus Student Network) italiano. L’UPS nell’occasione è stata rappresentata anche dal Decano della FSC, prof. Fabio Pasqualetti.
La riunione ha messo in evidenza le caratteristiche, specificità e potenzialità del sistema delle istituzioni delle Università Pontificie Romane, aprendo la strada a ulteriori approfondimenti e prossimi sviluppi.