
L’Istituto di Teologia Pastorale dell’UPS propone un itinerario di riflessione sul tema: «La vocazione: secondo la Sacra Scrittura e secondo le scritture dell’esistenza».
Il Sinodo dei vescovi su «I giovani, la fede e il discernimento vocazionale» ha fatto perno sulla categoria antropologico-teologica della “vocazione” e ha suggerito la prospettiva di una “pastorale giovanile in chiave vocazionale” (Documento finale, n. 138). Sulla scia del Sinodo si vuole far emergere il senso vocazionale della vita a partire dalla Sacra Scrittura ma anche a partire dalle tracce vocazionali scritte nell’esistenza stessa. Avvertire la segreta alleanza tra il libro della Bibbia e il libro della vita è condizione necessaria per dare qualità vocazionale alla pastorale giovanile.
Intervengono:
Rosalba Manes (biblista, docente alla Pontificia Università Gregoriana di Roma)
Franca Feliziani-Kannheiser (catecheta, psicologa e psicoterapeuta, docente a Novara e Alessandria)
Coordina:
Salvatore Currò (docente di Pastorale giovanile all'UPS)
Scarica il programma
Per informazioni è possibile contattare il prof. Sahayadas Fernando: sahayadas@unisal.it