Corso estivo

Giunti a Roma dall’estremo Oriente per imparare la lingua di Cicerone e Agostino

Il corso prevede lezioni in classe e visite ai principali siti archeologici e artistici di Roma
  4 luglio 2025

Dal 6 al 31 luglio si terrà il corso estivo di latino e cultura classica, organizzato in collaborazione tra la Facoltà di Lettere Classiche dell’UPS e il Centro di Studi Latini di Pechino Latinitas Sinica. Questo programma – che è iniziato nel 2014 e celebra ora la sua ottava edizione – attira ogni anno numerosi studenti e giovani insegnanti cinesi, la maggior parte dei quali provenienti dalla Beijing Foreign Studies University (BFSU): quest’anno parteciperanno 27 studenti cinesi, alcuni dei quali hanno ricevuto borse di studio offerte da Latinitas Sinica.

Il coordinatore del corso sarà il professor Michele Ferrero dell’International Institute of Chinese Studies della BFSU, in cooperazione con il Preside-Decano della FLCC Prof. Roberto Fusco, il professor José Luiz Lima, la professoressa Myriam Cicala, il professor Daniele Sorba (Universita’ di Firenze), la professoressa Li Yuting e alcuni insegnanti dell’Università Pontificia Salesiana (Pasqualetti, Cheung, Vaschetto) che si sono prestati ad interventi su alcuni temi di loro competenza.

Il successo di questo corso estivo di latino testimonia non solo la continua e duratura relazione nei rapporti culturali e accademici tra Cina e Italia ma anche la piu’ che ventennale amicizia tra l’UPS e varie istituzioni accademiche cinesi, in particolare la Beijing Foreign Studies University.

[Lat] A die VI usque ad XXXI mensis Iulii celebrabuntur scholae aestivae linguae Latinae ac culturae classicae, Pontificio Instituto Altioris Latinitatis necnon Centro Studiorum Latinorum Pekinensi Latinitas Sinica simul conspirantibus. Hae sermonis Latini praelectiones – quae iam ad annum a primà  institutione octavum modo pervenerunt, et initium ceperunt anno MMXIV – plurimos discipulos ac iuvenes magistros Sinenses Romam quotannis alliciunt, maxime ab Vniversitate Peregrinorum Studiorum Pekinensi (Beijing Foreign Studies University, BFSU). Scholis XXVII Sinenses discipuli, quorum aliqui subsidia pecuniaria a societate Latinitas Sinica erogata acceperunt, horno intererunt.

Scholis moderabitur est professor sociusque Instituti Studiorum Sinicorum Internationalis apud BFSU Michael Ferrero, unà cum Praeside-Decano PIAL professore Roberto Fusco, professore Aloysio Lima, profestrice Myriam Cicala, professore Daniele Sorba (Vniversitatis Studiorum Florentinae), profestrice Li Yuting, necnon aliis Vniversitatis Pontificiae Salesianae magistris (Pasqualetti, Cheung, Vaschetto), qui operam quibusdam in rebus suorum studiorum affinibus collocaverunt.

Secunda fortuna, hae qua scholae Latinitatis aestivae perfectae sunt, non modo perpetuam ac diutinam, inter Sinas Italiamque, culturalem atque academicam necessitatem, verum etiam amicitiam - quae XX iam annis longius processit  - inter VPS variasque Sinarum institutiones academicas - ut plurimum Beijing Foreign Studies University - plane demonstravit.

[Jacobus Rubini Latine interpretatus est]