
La Facoltà di Lettere Cristiane e Classiche conclude i fasti del 60º anniversario della sua fondazione con una visita di studio straordinaria, che si terrà la prossima settimana, dal 20 al 22 febbraio, nei primi giorni del secondo semestre.
La Facoltà di Lettere Cristiane e Classiche conclude i fasti del 60º anniversario della sua fondazione con una visita di studio straordinaria, che si terrà la prossima settimana, dal 20 al 22 febbraio, nei primi giorni del secondo semestre.
Su Open Prisma, un contributo del prof. Jacopo Rubini sugli aspetti controversi dell’uso della traduzione letterale nell’insegnamento del latino
Gli studenti Peter Solomon Egbonyi e Bonaventure Izuchukwu Agu discuttono le loro tesi, ciascuna su diversi aspetti dell'insegnamento del Cappadoce.
I nostri migliori auguri natalizi per i docenti, tutti gli studenti e gli ex-allievi, ma anche a tanti cari amici e benefattori della nostra Facoltà.
Si è tenuto un convegno a Bogotà (Colombia) sul tema «Dai Classici ai Contemporanei: umanità e nuove sfide tecnologiche». I professori Fusco e Lima hanno entrambi presentato delle relazioni.